L’anno 0 del colonialismo italiano

di Alessio Conte. Le origini pratiche dell’interesse coloniale italiano in Africa hanno un solo nome: Suez. La costruzione e l’apertura del canale, avvenuta tra il 1859 e il 1869, interessò da principio gli stati italiani preunitari per le potenzialità e i vantaggi economici che esso avrebbe comportato. Ancora prima dell’inizio dei lavori, nel 1856 il…

Razzismo fascista: l’apartheid italiana

di Alessio Conte. Delle colonie si può sapere un po’ tutto: la motivazione per cui sono nate, la gestione, i progetti, i governatori, le opere pubbliche, la colonizzazione e il ruolo dei colonizzati, spesso vittime dei colonizzatori al vertice del sistema. Ma cosa si sa del rapporto umano, tra individui o tra gruppi di individui appartenenti…

“Questa gentaccia nera, sporca, è vestita come i giudei”- La rappresentazione dei “libici” nelle lettere dei soldati veneti (1911-1912)

di Luigi Urettini I primi soldati italiani sbarcano a Tripoli, “bel suol d’amore”, il 5 ottobre 1911 e si impadroniscono facilmente della città, prontamente abbandonata dalle truppe turche, nettamente inferiori per numero. Una sola divisione, non completa, di circa 4 mila uomini, di cui 3 mila in Tripolitania e 1200 in Cirenaica. Di contro alle…

Sardegna d’oltremare

di Valeria Deplano. Il colonialismo ha accompagnato la storia dell’Italia unita dalla sua nascita sino alla Seconda guerra mondiale; nel corso di quegli anni i progetti espansionisti dei governi liberali e di quello fascista hanno portato in Libia e nel Corno d’Africa centinaia di migliaia di italiani. I sardi, provenienti da una terra di emigrazione…

Il Nuovo Ordine mondiale fascista

di Alessio Conte. Con il termine “Nuovo Ordine” molto spesso ci rifacciamo al radicale progetto di creazione di un nuovo equilibrio mondiale  riferito alla predominanza e alla centralità della Germania nazista in Europa e nel mondo: lo “spazio vitale tedesco“, lo sterminio e la deportazione di interi popoli in favore dei coloni della superiore razza ariana…

Il campo di Monigo

di Deborah Marcon. A seguito delle disposizioni della circolare 3C, campi di prigionia vennero costruiti o predisposti in tutta Italia e persino nei territori colonizzati. Tra questi, l’esempio a noi più vicino è quello trevigiano di Monigo, locato all’interno della Caserma Cadorin e attivo dal 2 luglio 1942 al 10 ottobre 1943. Del passato di…

Politiche coloniali nei Balcani

di Deborah Marcon. Le operazioni militari nei Balcani dell’Italia tra il novembre 1918, data del Patto di Londra, e il 1943, data dell’armistizio che imporrà la liberazione degli internati, spesso prendono il nome di una “generica influenza italiana” o si identificano con il progetto di estensione oltre i confini dell’attuale penisola italiana l’irredentismo che caratterizza la politica italiana dopo…

L’occupazione italiana dell’Albania

di Francesco Marcomini. Gli avvenimenti che portarono all’invasione e alla successiva occupazione dell’Albania (1939-1943) da parte dell’Italia fascista furono preceduti da una serie di politiche espansionistiche che, a partire dal 1925, intensificarono le relazioni tra i due paesi (l’Italia aveva già occupato militarmente l’Albania durante la prima guerra mondiale) determinando una progressiva influenza italiana sul…

Nasce l’Impero: l’Etiopia italiana

di Alessio Conte. La campagna d’Etiopia, nota per essere l’iniziativa estera più famosa degli anni del consenso del Fascismo e che consacrò Mussolini a Duce dell’Impero, segnò un momento importante, se non di svolta, per la storia del colonialismo italiano. Iniziata nel 1935, le sue motivazioni traevano origine dagli eventi di un quarantennio prima e,…

Colonialismo tedesco: una mostra sul passato e sul presente, in questi giorni a Berlino.

di Alessandro Casellato. Per qualche giorno a Berlino durante il Capodanno, ho visitato la mostra sul colonialismo tedesco allestita presso il Deutsches Historisches Museum. L’esperienza coloniale tedesca è durata solo trentacinque anni: cominciata nel 1884, poco più un decennio dopo il raggiungimento dell’unità nazionale, si è conclusa nel 1919, quando a seguito della sconfitta nella…

Il Dodecaneso italiano

di Francesco Marcomini. La conquista italiana delle isole dell’Egeo, note anche come Dodecaneso, avvenne tra l’aprile e il maggio del 1912. Diverse sono le motivazioni che portarono il governo Giolitti ad individuare nelle isole, definite da Fernand Braudel “isole della penuria” per la scarsità di materie prime presenti, il successivo tassello del colonialismo italiano. In…